Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi a braccio telescopico rotativo con conducente a bordo
Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi a braccio telescopico rotativo con conducente a bordo
Durata | 720 minuti |
---|---|
Livello corso | Specialistico |
Tipologia | In Aula |
addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO ROTATIVO CON CONDUCENTE A BORDO
PROGRAMMA
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO
Cenni di normativa generale con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota.
Responsabilità dell’operatore.
MODULO TECNICO
– Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interne
– Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
– Nozioni elementari di fisica
– Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali
componenti. – Componenti principali: forche e/o organi di presa
– Sistemi di ricarica batterie
– Dispositivi di comando e di sicurezza
– Le condizioni di equilibrio
– Controlli e manutenzioni
– Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
MODULO PRATICO
– Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze. – Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello. – Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
DURATA E PREREQUISITI
Il corso ha durata di 720 minuti, dai quali è esclusa la verifica di apprendimento.
SEDE
Il corso generale e la parte teorica del corso abilitante, si effettuano presso la nostra sede di Via Ca’ Brusà 16 a Vago di Lavagno (VR). E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.